La Bancarella della Civiltà
Scopri la nostra Bancarella attraverso foto e video coinvolgenti che raccontano la nostra storia.
La nostra idea: innovazione e creatività
Grazie a una cassetta di mele in eccesso, è fiorita una bancarella che si propone di diventare un punto di riferimento nella comunità. Questa iniziativa non solo punta a promuovere mele di alta qualità, ma vuole anche incoraggiare un senso di civiltà e condivisione tra i partecipanti. Ogni mela venduta rappresenta non solo un frutto, ma anche un'opportunità per creare legami sociali e scambiare storie e tradizioni legate alla raccolta di questi preziosi frutti. La bancarella si contraddistingue per la sua originale possibilità di poter acquistare e pagare completamente in autonomia dove ogni visitatore può sentirsi parte di un'esperienza unica e coinvolgente, nell'ottica di valorizzare prodotti locali e sostenere l’agricoltura a chilometro zero. In questo modo, la vendita delle mele diventa un momento di incontro e riflessione sull'importanza di una comunità coesa e attenta alle proprie radici.




Una passeggiata nella natura
Mentre passeggi nella splendida natura di Cuneo imboccando Via Piccona, ti imbatterai in una deliziosa Bancarella immersa nel verde. Qui avrai la possibilità di acquistare le mele in modo completamente autonomo, grazie a un sistema di pagamento self-service. Potrai così goderti la bellezza del paesaggio, assaporando l'aria fresca e condividendo l'esperienza con i tuoi amici. Non dimenticare di parlargli di questa meravigliosa scoperta, invitandoli a venire a trovarmi per condividere insieme questa affascinante avventura. Ogni passeggiata diventa speciale con una sosta in questa Bancarella, dove la natura e l'autenticità si incontrano creando un momento unico da vivere e rivivere.
Galleria












Contattaci per informazioni
Per ulteriori dettagli sulla nostra azienda, foto e video, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti!
Contatti
3382522654
Supporto
info@bancarelladellacivilta.it